News
-
Zurigo, 24 maggio 2023
Carte di credito nel mirino dei cibercriminali
CRIF Cyber Observatory: lo scorso anno sono state inviate più di 1,6 milioni di segnalazioni di pericolo in relazione a dati trovati nel dark web. La maggior parte degli account hackerati rimanda al settore dell’intrattenimento (giochi online e pagine di dating). In netto aumento i furti di dati di carte di credito in combinazione con CVV e data di scadenza.
-
Zurigo, 16 maggio 2023
Nel 2022 ha cambiato sede un numero inferiore di aziende. Il Canton Turgovia svetta, Zurigo perde aziende
CRIF SA ha analizzato dove le aziende iscritte nel Registro di Commercio si sono trasferite nel 2022 all’interno del territorio svizzero. I Cantoni Turgovia, Vallese e Grigioni registrano la maggiore migrazione netta.
-
Zurigo, 22 marzo 2023
Leggera contrazione del tasso di debitori pari al 6,1%
Rispetto a gennaio 2022, il tasso di debitori è diminuito leggermente passando dal 6,3% al 6,1%. Il numero dei persone sovraindebitate è calato a 542’794. Gli uomini di età compresa tra 38 e 41 anni sono i più sovraindebitati.
-
Zurigo, 27 febbraio 2023
La quota di donne in posizioni dirigenziali si attesta al 27,8%
In Svizzera, la quota di donne che occupano posizioni dirigenziali è del 27,8% e del 23,9% nei consigli di amministrazione. Dieci anni fa questi valori erano inferiori: le donne nel management erano il 23,8% del totale, nei consigli di amministrazione costituivano il 20,5%. Il Canton Argovia vanta la più alta quota di donne che occupano posizioni dirigenziali, con il 30,5%.
-
Zurigo, 6 gennaio 2023
Oltre il 23% di fallimenti in più rispetto all’anno precedente
Nel 2022 il numero di fallimenti aziendali è aumentato del 23,2% rispetto all’anno precedente. Il settore dei lavori di costruzione presenta il maggior numero di fallimenti, mentre il settore della costruzione di edifici registra la maggiore crescita percentuale con il 48,6%. Con oltre 50’000 nuove aziende, il 2022 è inferiore solamente dell’1% rispetto al record registrato nel 2021.
-
Zurigo, 23 dicembre 2022
Il Black Friday perde importanza
Anche nel 2022, in occasione del Black Friday sono stati effettuati il più delle volte acquisti online. Tuttavia, i negozi online generano sempre più vendite nei giorni precedenti e successivi al Black Friday. Lo dimostra un’analisi di CRIF.
-
Zurigo, 4 ottobre 2022
Nuovo aumento dei fallimenti
Nel 3º trimestre i fallimenti sono aumentati del 19,1 percento. Inoltre, le costituzioni di nuove aziende hanno visto un incremento del 3 percento.
-
Zurigo, 14 settembre 2022
Sempre più rivenditori online cadono in una frode
Oltre l’86% di tutti i rivenditori intervistati dichiara di essere stato vittima di una frode già una volta. Negli ultimi 12 mesi, le perdite di oltre CHF 100'000 sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Inoltre, sempre più rivenditori affidano la prevenzione delle frodi a fornitori esterni. È ciò che emerge da un sondaggio congiunto condotto dall’agenzia di informazioni commerciali CRIF e dallo Handelsverband.swiss.
-
Zurigo, 24 agosto 2022
Leggero aumento del tasso di debitori inadempienti in Svizzera
Rispetto a gennaio 2022 il tasso di debitori inadempienti è aumentato leggermente passando dal 6,3% al 6,4%. Il numero delle persone sovraindebitate è salito a 556'959. Il tasso più alto di debitori inadempienti è nella fascia di popolazione composta da uomini tra i 38 e i 41 anni.
-
Zurigo, 4 agosto 2022
Ulteriore aumento dei fallimenti a luglio
A luglio 2022 il numero di fallimenti è aumentato del 24,2% rispetto all’anno precedente. Ticino, Basilea-Città e Vallese con il maggiore aumento percentuale. Le attività degli studi di architettura e d’ingegneria hanno registrato, in percentuale, l’incremento maggiore.

No Items Found