News


  • 11 ottobre 2023

    Le agenzie di informazioni commerciali svizzere pubblicano un aggiornamento delle regole di comportamento per la protezione dei dati personali

    Insieme a Creditreform, Crif, Dun & Bradstreet e Intrum, le agenzie di informazioni commerciali hanno armonizzato le proprie regole di comportamento in conformità alla nuova legge federale
    sulla protezione dei dati (LPD) per garantire che i dati personali siano adeguatamente protetti. Le regole di comportamento fungono da regolamento per le attività delle agenzie di informazioni commerciali e sono essenziali per garantire un mercato equo e trasparente. Le agenzie di informazioni commerciali svolgono un ruolo importante in quanto forniscono l’accesso al settore del credito ad ampie fasce della popolazione.

  • Zurigo, 20 settembre 2023

    Il furto più frequente è quello dei dati di accesso alla posta elettronica

    Le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web Il numero dei dati personali rubati nel dark web è cresciuto complessivamente del +17,9% nel 1° semestre.

  • Zurigo, 10 luglio 2023

    CRIF assegna gli score ESG a più di 470'000 aziende svizzere

    Un terzo di queste aziende ha ricevuto una A o una B, valutazioni che corrispondono rispettivamente a una sostenibilità molto buona e buona. La maggior parte delle aziende presenta un livello soddisfacente di sostenibilità. Le aziende con uno score ESG molto buono sono attive nel settore dei servizi.

  • Zurigo, 9 maggio 2023

    Leggero aumento delle dichiarazioni di fallimento

    Nei primi cinque mesi, il numero di fallimenti aziendali è aumentato del 2,3% rispetto all’anno precedente. Nonostante si sia registrato un aumento di nuove aziende pari al 3,1%, la crescita netta delle aziende ha subito una leggera diminuzione.

  • Zurigo, 24 maggio 2023

    Carte di credito nel mirino dei cibercriminali

    CRIF Cyber Observatory: lo scorso anno sono state inviate più di 1,6 milioni di segnalazioni di pericolo in relazione a dati trovati nel dark web. La maggior parte degli account hackerati rimanda al settore dell’intrattenimento (giochi online e pagine di dating). In netto aumento i furti di dati di carte di credito in combinazione con CVV e data di scadenza.

  • Zurigo, 16 maggio 2023

    Nel 2022 ha cambiato sede un numero inferiore di aziende. Il Canton Turgovia svetta, Zurigo perde aziende

    CRIF SA ha analizzato dove le aziende iscritte nel Registro di Commercio si sono trasferite nel 2022 all’interno del territorio svizzero. I Cantoni Turgovia, Vallese e Grigioni registrano la maggiore migrazione netta.

  • Zurigo, 22 marzo 2023

    Leggera contrazione del tasso di debitori pari al 6,1%

    Rispetto a gennaio 2022, il tasso di debitori è diminuito leggermente passando dal 6,3% al 6,1%. Il numero dei persone sovraindebitate è calato a 542’794. Gli uomini di età compresa tra 38 e 41 anni sono i più sovraindebitati.

  • Zurigo, 27 febbraio 2023

    La quota di donne in posizioni dirigenziali si attesta al 27,8%

    In Svizzera, la quota di donne che occupano posizioni dirigenziali è del 27,8% e del 23,9% nei consigli di amministrazione. Dieci anni fa questi valori erano inferiori: le donne nel management erano il 23,8% del totale, nei consigli di amministrazione costituivano il 20,5%. Il Canton Argovia vanta la più alta quota di donne che occupano posizioni dirigenziali, con il 30,5%.

  • Zurigo, 6 gennaio 2023

    Oltre il 23% di fallimenti in più rispetto all’anno precedente

    Nel 2022 il numero di fallimenti aziendali è aumentato del 23,2% rispetto all’anno precedente. Il settore dei lavori di costruzione presenta il maggior numero di fallimenti, mentre il settore della costruzione di edifici registra la maggiore crescita percentuale con il 48,6%. Con oltre 50’000 nuove aziende, il 2022 è inferiore solamente dell’1% rispetto al record registrato nel 2021.

  • Zurigo, 23 dicembre 2022

    Il Black Friday perde importanza

    Anche nel 2022, in occasione del Black Friday sono stati effettuati il più delle volte acquisti online. Tuttavia, i negozi online generano sempre più vendite nei giorni precedenti e successivi al Black Friday. Lo dimostra un’analisi di CRIF.

loader

No Items Found