Dichiarazioni di fallimento: un consistente aumento in diversi Cantoni
A livello nazionale tra aprile e giugno si è registrato un numero notevolmente maggiore di dichiarazioni di fallimento. In percentuale gli aumenti più consistenti sono stati registrati nei Cantoni di San Gallo, Soletta e Basilea-Città. Al contrario, il numero di dichiarazioni di fallimento nei Cantoni di Basilea-Campagna, Glarona, Obvaldo e Appenzello Esterno è diminuito.
In termini di settori hanno registrato il maggior numero di dichiarazioni di fallimento il settore dei lavori di costruzione (444 casi), seguito dalle attività di servizi di ristorazione (327) e dal commercio al dettaglio (223). In percentuale gli aumenti più elevati sono stati registrati nei settori delle attività di servizi di ristorazione (+55%), dei servizi informatici (+43,8%) e delle attività di servizi per edifici e per paesaggio (+40,9%).
Costituzioni di nuove aziende: la crescita rallenta
In Svizzera nel secondo trimestre sono state fondate 13’828 nuove imprese – un lieve aumento dell’1,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Al contempo, sono state cancellate dal Registro di Commercio 9’257 aziende, un dato corrispondente a un aumento del 12,2%.
Il maggior numero di nuove registrazioni è avvenuto nei cantoni di Zurigo (2’592), Vaud (1’241) e Ginevra (1’160). Mentre Zurigo, con un aumento del 5,5%, ha registrato una solida crescita, nel Canton Vaud le costituzioni sono diminuite del 13,4%.
In termini di settori il commercio al dettaglio (1’112 costituzioni), la consulenza gestionale (1’070) e il settore immobiliare (1’009) hanno guidato il campo delle nuove aziende.
Informazioni sul rilevamento dei dati
Si è tenuto conto di tutte le aziende iscritte nel Registro di Commercio nel periodo tra il 1° aprile 2025 e il 30 giugno 2025, delle aziende per le quali è stato dichiarato il fallimento e di tutte le aziende che, nello stesso periodo, sono state cancellate dal Registro di Commercio. Un’azienda può essere cancellata ad esempio per una radiazione d’ufficio, nell’ambito della sospensione della procedura di fallimento, al termine del periodo di liquidazione, in caso di fusioni o cessioni aziendali per mancata successione.
Dichiarazioni di fallimento per settori, da aprile a giugno
Descrizione | 2025 | 2024 | +/- | Percentuale |
Lavori di costruzione specializzati |
444 |
377 |
67 |
17.8 |
Attività di servizi di ristorazione |
327 |
211 |
116 |
55.0 |
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
223 |
191 |
32 |
16.8 |
Commercio all’ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
195 |
158 |
37 |
23.4 |
Costruzione di edifici |
194 |
146 |
48 |
32.9 |
Attività di servizi per edifici e per paesaggio |
131 |
93 |
38 |
40.9 |
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale |
126 |
107 |
19 |
17.8 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli |
116 |
100 |
16 |
16.0 |
Attività immobiliari |
107 |
79 |
28 |
35.4 |
Programmazione, consulenza informatica e attività connesse |
105 |
73 |
32 |
43.8 |