CRIF lancia una piattaforma per la valutazione di aziende sulla base dei criteri ESG

CRIF lancia in Svizzera un portale per la valutazione delle aziende sulla base dei criteri ESG (natura ambientale e sociale nonché gestione aziendale). Qui sarà possibile trovare una valutazione per tutte le aziende basata sui criteri ESG ufficiali. CRIF diventa così un giudice indipendente e rende più semplice per le aziende questo tipo di verifica, riducendo così il loro lavoro amministrativo. In più, garantisce l’aggiornamento annuale delle informazioni.

Per valutare un’azienda, sia essa fornitrice o beneficiaria del credito, oggigiorno non basta più solamente osservare i suoi dati finanziari ed effettuare una verifica su un eventuale riciclaggio di denaro. Assume un ruolo sempre più importante la verifica della sostenibilità, non solo dell’azienda, ma anche dei fornitori.

Contrariamente a quanto accade con i dati finanziari ampiamente standardizzati e con le verifiche inerenti al riciclaggio di denaro, la verifica della sostenibilità avviene oggi ancora manualmente, non sempre segue procedure standardizzate e spesso non è supportata da strumenti appositi. Le aziende devono dare continuamente prova della loro sostenibilità, sia nei confronti dei loro clienti che delle banche.

Questo strumento facilita notevolmente il lavoro delle aziende, specialmente per quelle che devono gestire i processi ESG delle loro catene di fornitura per ridurre i rischi operativi e relativi alla reputazione. Nel processo di certificazione è possibile inserire tutti i fornitori. Le aziende possono registrarsi comodamente e con grande semplicità attraverso il portale web e compilare il questionario nella loro lingua. Poi, una volta pronto il documento, potranno dare ai propri clienti o alle banche l’autorizzazione per consultarlo.


ESG
ESG sta per «Environment», «Social» e «Governance». I criteri ESG sono stati stabiliti nel 2005 dall’ONU come principi per gli investimenti responsabili. Nel prossimo futuro ogni azienda si dirigerà verso uno sviluppo sostenibile.