Aumento delle dichiarazioni di fallimento
A livello nazionale, tra gennaio e settembre, si è registrato un numero notevolmente maggiore di dichiarazioni di fallimento – con un aumento particolarmente marcato, rispetto all’anno precedente, a partire da maggio. Con 1’433 dichiarazioni di fallimento settembre ha registrato il valore più alto nel corso dell’anno.
In termini di settori hanno registrato il maggior numero di dichiarazioni di fallimento il settore dei lavori di costruzione (1’192 casi), seguito dalle attività di servizi di ristorazione (872) e dal commercio al dettaglio (606). In percentuale, gli aumenti più elevati sono stati registrati nei settori delle attività di servizi per edifici e per paesaggio (+41,5%), delle altre attività di servizi personali (+37,5%) – come ad esempio saloni di parrucchiere e centri estetici – e delle attività di servizi di ristorazione (+26,2%).
Una delle ragioni dell’elevato aumento risiede in una modifica di legge in Svizzera. Dal 1° gennaio 2025 anche l’esecuzione dei debiti fiscali di debitori iscritti nel registro di commercio può essere proseguita in via di fallimento.
Prosegue il boom di nuove costituzioni
In Svizzera nei primi nove mesi sono state fondate 40’867 nuove imprese, un dato corrispondente a un aumento del 4,3% rispetto all’anno precedente. D’altro canto, anche le cancellazioni aziendali sono aumentate, registrando una crescita del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di conseguenza anche la crescita netta di tutte le aziende è diminuita di poco meno del 10%. Il maggior numero di nuove registrazioni è avvenuto nei Cantoni di Zurigo (7’650), Vaud (3’904) e di Ginevra (3’376).
In termini di settori, il commercio al dettaglio (3’287 costituzioni), la consulenza gestionale (3’273) e il settore immobiliare (2’920) hanno guidato il campo delle nuove aziende. Hanno registrato forti aumenti le nuove costituzioni nei settori immobiliare (+17,9%) e della prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) (+16,6%).
Nei singoli settori il dato relativo alle nuove aziende registra una diminuzione rispetto all’anno precedente. Ne sono particolarmente interessati il commercio al dettaglio, con una diminuzione del 7,3%, e il comparto delle attività di servizi personali, che segnano un calo del 5,7%.
Informazioni sul rilevamento dei dati
Si è tenuto conto di tutte le aziende che sono state iscritte o cancellate dal registro di commercio o per le quali è stato dichiarato il fallimento nel periodo tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2025.
Un’azienda può essere cancellata ad esempio per una radiazione d’ufficio, nell’ambito della sospensione della procedura di fallimento, al termine del periodo di liquidazione, in caso di fusioni o cessioni aziendali per mancata successione.
Dichiarazioni di fallimento per settori, da gennaio a settembre
Noga | Descrizione | 2025 | 2024 | +/- | Percentuale |
43 |
Lavori di costruzione specializzati |
1192 |
1135 |
57 |
5.0 |
56 |
Attività di servizi di ristorazione |
872 |
691 |
181 |
26.2 |
47 |
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
606 |
518 |
88 |
17.0 |
46 |
Commercio all’ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
538 |
458 |
80 |
17.5 |
41 |
Costruzione di edifici |
484 |
394 |
90 |
22.8 |
70 |
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale |
372 |
322 |
50 |
15.5 |
81 |
Attività di servizi per edifici e per paesaggio |
334 |
236 |
98 |
41.5 |
45 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli |
325 |
268 |
57 |
21.3 |
62 |
Programmazione, consulenza informatica e attività connesse |
294 |
242 |
52 |
21.5 |
68 |
Attività immobiliari |
288 |
236 |
52 |
22.0 |
Nuove aziende per settori (NOGA), da gennaio a settembre
Noga | Descrizione | 2025 | 2024 | +/- | Percentuale |
47 |
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
3287 |
3546 |
-259 |
-7.3 |
70 |
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale |
3273 |
2977 |
296 |
9.9 |
68 |
Attività immobiliari |
2920 |
2477 |
443 |
17.9 |
43 |
Lavori di costruzione specializzati |
2887 |
2867 |
20 |
0.7 |
64 |
Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) |
2222 |
1906 |
316 |
16.6 |
86 |
Attività dei servizi sanitari |
1934 |
1843 |
91 |
4.9 |
56 |
Attività di servizi di ristorazione |
1930 |
1860 |
70 |
3.8 |
96 |
Altre attività di servizi personali |
1696 |
1799 |
-103 |
-5.7 |
81 |
Attività di servizi per edifici e per paesaggio |
1439 |
1372 |
67 |
4.9 |
Nuove aziende per Cantone gennaio – settembre
Cantone | 2025 | 2024 | +/- | Percentuale |
Zurigo |
7650 |
7227 |
423 |
5.9 |
Berna |
3272 |
3269 |
3 |
0.1 |
Lucerna |
1785 |
1672 |
113 |
6.8 |
Uri |
103 |
115 |
-12 |
-10.4 |
Svitto |
1150 |
1048 |
102 |
9.7 |
Obvaldo |
176 |
149 |
27 |
18.1 |
Nidvaldo |
242 |
217 |
25 |
11.5 |
Glarona |
154 |
159 |
-5 |
-3.1 |
Zugo |
2600 |
2234 |
366 |
16.4 |
Turgovia |
1143 |
1067 |
76 |
7.1 |
Soletta |
992 |
943 |
49 |
5.2 |
Basilea-Città |
1002 |
975 |
27 |
2.8 |
Basilea-Campagna |
1060 |
967 |
93 |
9.6 |
Sciaffusa |
325 |
264 |
61 |
23.1 |
Appenzello Esterno |
216 |
251 |
-35 |
-13.9 |
Appenzello Interno |
114 |
97 |
17 |
17.5 |
San Gallo |
2041 |
2160 |
-119 |
-5.5 |
Grigioni |
838 |
881 |
-43 |
-4.9 |
Argovia |
2579 |
2523 |
56 |
2.2 |
Ticino |
1716 |
1712 |
4 |
0.2 |
Friburgo |
1467 |
1421 |
46 |
3.2 |
Vaud |
3904 |
4012 |
-108 |
-2.7 |
Vallese |
2001 |
1872 |
129 |
6.9 |
Neuchâtel |
668 |
659 |
9 |
1.4 |
Ginevra |
3376 |
3010 |
366 |
12.2 |
Giura |
293 |
261 |
32 |
12.3 |
Totale Svizzera |
40867 |
39165 |
1702 |
4.3 |