Informazioni secondo il GDPR
Nome e recapito del responsabile
CRIF SA, Hagenholzstrasse 81, 8050 Zurigo, IDI: CHE-107.708.282
Recapito dell'incaricato della protezione dei dati
Per scritto: incaricato della protezione dei dati, CRIF SA, Hagenholzstrasse 81, 8050 Zurigo
Scopi per i quali occorre trattare i dati a carattere personale e la base giuridica per farlo
Scopi: controllo dell’identità e gestione del rischio di credito (= calcolo di una futura probabilità di insolvenza), nonché lotta contro la frode, riciclaggio di denaro e confronto con le liste di sanzioni tramite una banca dati informatica degli indirizzi e della solvibilità per le imprese (cfr. di seguito “DESTINATARIO O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI A CARATTERE PERSONALE”).
Fondamento giuridico: § 13 (2) c LPD ( “allo scopo di valutare il credito di una persona” )
Categorie di dati a carattere personale, che vengono trattati e le loro fonti
Categorie: dati della richiesta, dati di indirizzi, data di nascita, data di morte, informazioni sull’esperienza di pagamento concernenti il rispetto dei termini di pagamento e dati sull’esperienza di pagamento di crediti non contestati che dopo essere divenuti esigibili non sono stati pagati e il cui pagamento è stato sollecitato più volte.
I dati a carattere personale particolarmente protetti (come i dati sulla salute, politici o biometrici) non vengono salvati né trattati nella banca dati CRIF sull’identità e la solvibilità.
Fonti: fonti accessibili al pubblico, ad es. registro di commercio, registro fondiario, ufficio fallimentare, nonché editori di indirizzi, uffici d’esecuzione, controlli abitanti e notifica di un (potenziale) partner contrattuale/creditore della persona interessata o di un fornitore di servizio incassi incaricato da quest’ultimo.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati a carattere personale
Solo le aziende che hanno precedentemente stipulato un rapporto contrattuale scritto e si impegnano a rispettare tutti i regolamenti e le leggi sulla protezione dei dati possono ottenere dati da CRIF. Si tratta in particolare di società del settore bancario, di società d’incasso o di imprese che possono stipulare un contratto con un cliente finale/una persona interessata. Il “settore bancario” comprende tutti i casi in cui un’impresa effettua pagamenti anticipati (ad esempio, acquisto su conto aperto, operazioni di credito, carte di credito, ...).
I consumatori sono esclusi come destinatari ad eccezione del settore della linea di prodotti myCRIFdata (www.mycrifdata.ch e www.betreibungsauskunft.com), dove i privati possono accedere e monitorare continuamente i propri dati.
Durata di memorizzazione dei dati a carattere personale/critteri per la determinazione di tale durata
I dati vengono memorizzati fino a quando il contenuto è corretto, non vi è alcun motivo legale per la cancellazione e la memorizzazione soddisfa lo scopo del trattamento. I dati errati saranno cancellati o corretti per legge, su propria richiesta o su richiesta della persona interessata.
Interessi legittimi perseguiti del responsabile o da un terzo
Tutelare gli interessi legittimi dei destinatari dei dati a carattere personali (cfr. sopra). Gli interessi da tutelare contengono l’identificazione dei clienti, la protezione contro un possibile imminente mancato pagamento o la tutela degli obblighi (legali) in materia di lotta contro la frode, il riciclaggio di denaro e il controllo con gli elenchi di sanzioni.
Processo decisionale/profiling automatizzati comprese le informazioni sulla logica coinvolta
La CRIF SA stessa non prende decisioni, ma si limita a sostenere i partner contrattuali affiliati con le sue informazioni durante il processo decisionale. Il partner commerciale diretto è l’unico responsabile della valutazione del rischio e della solvibilità, in quanto solo lui ha accesso a una grande quantità di informazioni supplementari. Ciò vale anche quando si basa esclusivamente sulle informazioni e sui valori di probabilità della CRIF SA.
Scoring
Lo score è una misura statistica che prognostica la probabilità di una grave disturbo del pagamento:
• Score nell’intervallo rosso indicano un'alta probabilità di un mancato pagamento.
• Score nell’intervallo giallo indicano una probabilità media di un mancato pagamento.
• Score nell’intervallo verde indicano una bassa probabilità di un mancato pagamento.
Maggiore è il numero di punti, minore è la probabilità che si verifichi un’inadempienza. Lo score è determinato essenzialmente dai tre fattori seguenti: numero, stato e grado di attualità delle inadempienze conosciute. Maggiore è il numero di singoli eventi, più grave è lo stato del singolo evento e più recenti sono i singoli eventi, più elevata è la loro ponderazione.
I diritti delle persone interessate
Informazione sui dati salvati
Ciò è possibile senza fornire una motivazione e gratuitamente una volta all’anno. Informazioni più esaurienti sono disponibili su www.crif.ch/privatpersonen/selbstauskunft/.
Correzione o cancellazione
Se è possibile provare che i dati salvati sono errati, sono stati trattati in modo illecito o che è stato revocato un eventuale consenso al trattamento precedentemente ottenuto.
Restrizioni al trattamento
In caso di comprovata illegalità del trattamento dei dati, la persona interessata può chiedere che il trattamento dei dati sia limitato anziché completamente cancellato.
Lo stesso vale quando i dati non sono più necessari ai fini del loro trattamento, ma l’interessato ne ha bisogno per far valere, esercitare o difendere dei diritti.
Anche quando l’interessato chiede la rettifica o la cancellazione dei dati o solleva un’obiezione, esiste la possibilità di richiedere la limitazione del trattamento durante l’esame della richiesta.
Opposizione al trattamento dei dati
Per motivi che devono essere dimostrati risultanti dalla particolare situazione della persona interessata.
Trasferibilità dei dati
Qualora i dati in questione siano stati messi a disposizione di CRIF dalla persona interessata.
Diritto di revocare un consenso al trattamento dei dati nei confronti dell’impresa che li ha trasmessi a CRIF, qualora il consenso sia stato concesso.
Diritto al ricorso
Se la persona interessata desidera inoltrare una domanda in materia di protezione dei dati (ad es. per una correzione, cancellazione o opposizione), può rivolgersi direttamente alla CRIF SA Hagenholzstrasse 81, 8050 Zurigo, www.crif.ch). Se il ricorso non viene accolto o non viene accolto nella misura desiderata, esiste anche un diritto di ricorso da inoltrare all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
Qui trovate le informazioni vincolanti conformi al RGPD.