globus.ch

Negli ultimi 5 anni il business online di Globus è cresciuto in media del 90% all’anno. Grazie alla sua offerta di prodotti interessante e di elevata qualità, lo shop online di Globus è stato sempre più colpito da tentativi di frode. Per questo Globus si è messa alla ricerca di una soluzione per la prevenzione di tali frodi. Poiché Globus e CRIF collaborano con successo già da diversi anni nell’ambito della verifica della solvibilità abbiamo valutato, tra le altre cose, le soluzioni e i servizi di prevenzione delle frodi di CRIF SA. CRIF ci ha convinti non soltanto perché ci ha proposto un’eccellente soluzione dal punto di vista tecnico, ma anche per averci messo a disposizione un team completo di esperti che si occupa del riconoscimento delle frodi per conto di Globus.

Da Globus abbiamo clienti speciali con esigenze speciali. Per tale ragione non intendiamo affidare la prevenzione delle frodi esclusivamente a un algoritmo e abbiamo optato per una combinazione di uomo e macchina. Poiché CRIF poteva offrirci un team consolidato di esperti per il riconoscimento delle frodi, abbiamo deciso di affidare esternamente questa competenza. In tal modo possiamo concentrarci pienamente sui clienti senza intenzioni fraudolente.

Durante l’intero progetto siamo stati seguiti da vicino e in modo professionale e il team CRIF ha soddisfatto le nostre esigenze, le nostre aspettative e i nostri requisiti orientandosi al cliente e con grande rapidità e competenza.
Anche sul piano operativo siamo molto soddisfatti della prestazione e dello scambio con gli esperti in frodi di CRIF. Siamo stati in grado di prevenire sin dall’inizio decine di migliaia di CHF di potenziali frodi ogni mese, senza alcuna perdita di tasso di conversione. Abbiamo inoltre notevolmente ridotto la nostra spesa interna per le misure di prevenzione delle frodi. I costi per la soluzione di prevenzione frodi in outsourcing proposta da CRIF sono al confronto molto gestibili.
Posso assolutamente consigliare una collaborazione con CRIF a ogni rivenditore che abbia problematiche legate alle frodi».
 
Tobias Felbecker, Responsabile E-Commerce, globus.ch

  • Referenz E-Commerce Bonitätsprüfung Black Socks

    Blacksocks

    "Recenti studi hanno confermato la diminuzione degli utenti che pagano via internet con carta di credito. Noi di Blacksocks abbiamo da tempo riconosciuto che l’acquisto tramite fattura rappresenta un fattore chiave per il nostro negozio online. Per questo da sempre offriamo ai nostri clienti questa modalità di pagamento. Grazie al controllo automatizzato e altamente affidabile di CRIF durante il processo di ordine e acquisto riusciamo con successo a mantenere le perdite sotto controllo."

  • discountlens.png

    Discountlens

    "L'obiettivo di offrire il pagamento con fattura, in combinazione con un controllo del credito automatico in tutti i Paesi, è stato raggiunto grazie all'inclusione delle informazioni della piattaforma di CRIF."

  • hostpoint.png

    Hostpoint

    "Come maggiore fornitore di web hosting in Svizzera, il nostro successo si basa sulla sicurezza attraverso l'informazione. Da anni effettuiamo i test per i nuovi clienti esclusivamente con CRIF. Nel business online valori come competenza, qualità, velocità, disponibilità, flessibilità e fiducia sono fondamentali. CRIF combina questi valori e supporta Hostpoint con un controllo sull’affidabilità creditizia veloce, semplice e a copertura internazionale, sul quale possiamo fare affidamento al 100%. In CRIF vediamo un partner che soddisfa al meglio le nostre esigenze in materia di identificazione e di controllo del credito. Pertanto raccomandiamo vivamente i prodotti Deltavista di CRIF ad altre aziende."

  • Referenz E-Commerce Bonitätsprüfung Bayard24 (1)

    La Redoute

    "L’obiettivo del negozio online www.laredoute.ch è offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di shopping. Per questo motivo l’opzione „Pagamento con fattura“ è un requisito fondamentale. Con l’aiuto delle soluzioni CRIF siamo in grado di identificare i potenziali cattivi pagatori cosí come di minimizzare il numero di coloro che non pagano. Il nostro obiettivo è quello di stabilire un rapporto ottimale tra probabilità di perdita e fatturato e quello di ottenere un’elevata qualità in termini di scoring e di identificazione dei clienti, al fine di raggiungere il piú alto fatturato."